Hi-Tech
Lo smartwatch? Utile o no è il nuovo oggetto del desiderio
Una ricerca Pwc evidenzia il sempre maggior interesse dei consumatori per il dispositivo. Più della metà vogliono provare l’Apple Watch
Grandi potenzialità, ma altrettante incognite per gli smartwatch, il dispositivo hi tech del momento. In base a un’indagine condotta da PricewaterhouseCooper su mille consumatori statunitensi (da sempre il mercato Usa è un indicatore per l’Occidente) il settore degli orologi smart quest’anno varrà ben 5,2 miliardi di dollari e nel 2015 salirà a 7,1 miliardi.A oggi questi dispositivi non sono ancora largamente diffusi, ma c’è un dato che fa ben sperare i produttori: la percentuale di coloro che possiede a oggi uno smartwatch (il 20% negli Usa) è la stessa che registravano i tablet nel 2012, dispositivo che ha registrato nei mesi successivi un vero e proprio boom.Le incognite, però, non mancano. L’indagine di Pwc evidenzia anche come l’82% degli attuali possessori di un dispositivo indossabile ha espresso preoccupazioni per la privacy, mentre l’86% teme che questo tipo di dispositivi esponga al rischio di intrusione informatica. Non solo. Il 33% di chi ha comprato un indossabile da più di un anno ha smesso di usarlo, o lo fa raramente. Rispetto agli altri device, però, gli smartwatch che stanno arrivando sul mercato in questi mesi possono risultare più interessanti e dare nuovo slancio al settore. Tra i dispositivi che suscitano maggior interesse c’è l’Apple Watch (il 59% degli intervistati non vede l’ora di provarlo) che riscuoterebbe maggior successo di uno smartwatch Amazon, richiesto dal 57% degli intervistati.
Credits Images:Il G Watch R di Lg. Gli smartwatch sono sempre più simili a "normali" orologi