Connettiti con noi

Hi-Tech

Intelligenza artificiale: solo 1 azienda su 5 ha iniziato a sfruttarla

Carenza di risorse economiche, resistenza interna alla digital transformation, mancanza di tecnologie: sono i principali ostacoli all’uso della IA

architecture-alternativo

Sembra ormai certo che tecnologie e Intelligenza artificiale- IA- faranno parte del futuro delle aziende italiane. Eppure, solo pochissime sono pronte ad affrontare la sfida che questo cambiamento richiede. La conferma arriva dall’indagine “Livello di adozione e utilizzo dell’Intelligenza Artificiale da parte delle aziende italiane per attività di marketing e comunicazione”, realizzata dall’Osservatorio italiano sull’Artificial intelligence marketing e presentata nei giorni scorsi all’Università Iulm di Milano. Secondo i dati raccolti, infatti, solo 1 azienda su 5 ha dichiarato di aver adottato soluzioni di Intelligenza Artificiale: fra l’altro, fra queste un ancor più misero 5% ha ammesso di averlo fatto a livello maturo. Il 36%, invece, ha ammesso di aver iniziato da poco a sperimentare tecnologie e/o servizi IA o di aver pianificato un’azione in questo senso per i prossimi 12 mesi. E il restante 44% di imprese? Ha spiegato di non aver ancora valutato l’opportunità di adottare o meno soluzioni di IA.

La IA è una rivoluzione a tutti i livelli

Eppure, più della metà del campione sa qual è il significato più corretto e completo di Intelligenza artificiale, ossia l’abilità di un computer di svolgere funzioni e ragionamenti tipici della mente umana. L’altra metà, invece, conosce gli utilizzi più noti e pratici, come i robot e le chatbot. Non solo. Il 97% riconosce che è necessario, e anche utile, sviluppare conoscenze e competenze all’interno dell’azienda in quest’ambito. Del resto, la IA rappresenta una rivoluzione non solo industriale, ma anche sociale e umana. I principali ostacoli allo sviluppo in questo senso? Secondo gli intervistati sono tre: carenza di risorse economiche, tecnologia e personale formato sul tema; scarsa comprensione di quali siano potenzialità e applicazioni della IA, unita a una scarsa propensione interna alla digital transformation; l’idea che certe tecnologie non siano applicabili al proprio business.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing