Connettiti con noi

Hi-Tech

Huawei, per il suo campus di ricerca si è ispirato alla cultura europea

I 108 edifici in cui si studiano le future tendenze hi tech sono pieni di riferimenti alla grande bellezza del Vecchio continente

architecture-alternativo

Il campus dove si studiano le tendenze hi tech future ha molto poco di tecnologico e molto di “antico”. Una scelta davvero strana, soprattutto se si pensa che è stata compiuta da una delle aziende che ha fatto delle nuove tecnologie la sua fortuna: Huawei. Eppure, è così: per costruire l’immensa area di ricerca a Dongguan, non lontano dal suo quartier generale di Shenzhen, il colosso cinese si è ispirato alla cara “vecchia” Europa. I 108 edifici, suddivisi in 12 blocchi, che ospitano fino a 25mila ricercatori sono pieni di riferimenti alla grande bellezza del nostro continente, dalla Cité internationale Universitarie di Parigi al trenino elettrico che tanto ricorda il trenino rosso del Bernina. Ogni area è modellata sull’urbanistica di città simbolo della cultura europea, come Bruges, Friburgo, Oxford, Bologna, Verona, Krumlov, Heidelberg, Grenada, la zona di Windermere, la regione del Burgundy, il Lussemburgo. Per apprezzare appieno il campus di Huawei, però, bisognerà attendere ancora qualche mese: nonostante i lavori siano iniziati nel 2014, non sono ancora terminati.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing