Connettiti con noi

Hi-Tech

Htc One X+, lo smartphone cresce in potenza e prestazioni

Presentato l’aggiornamento del Top di gamma dell’azienda taiwanese. Sistema operativo Android Jelly Bean, processore quad-core e batteria a lunga durata per un telefono in arrivo sugli scaffali a ottobre

architecture-alternativo

Se considerate l’Htc One X fra i migliori smartphone in circolazione, non potrete non innamorarvi della sua evoluzione. Si chiama Htc One X+ e arriverà sul mercato europeo e nord asiatico nei prossimi giorni – Sud Asia e Nord America dovranno aspettare ancora un po’ di tempo – a un prezzo ancora da definire (One X ha un prezzo di listino di 699 euro).In “+” il nuovo smartphone dell’azienda taiwanese presenta una maggiore durata della batteria, più memoria e prestazioni potenziate, anche grazie al nuovo sistema operativo Android Jelly Bean. Ma vediamo il nuovo Htc One X+ nel dettaglio.Il processore è un quad-core NVIDIA Tegra 3 AP37da 1.7GHz (la versione precedente era da 1.5 Gh), mentre la memoria interna arriva ora fino a 64 GB; il nuovo processore permette una velocità del 27% maggiore rispetto al suo predecessore e una navigazione Internet ancor più veloce (ovviamente navigazione e download dipendono anche dalla banda che l’operatore mette a disposizione). Cresce nelle prestazioni anche la batteria, ora da 2100 mAh, che permette una durata superiore del 37% (Htc calcola quasi 5 ore in più). La fotocamera resta da 8Mp, ma le sue capacità vengono unite a Sense 4+ per offrire una migliore esperienza mobile possibile. La modalità Sightseeing consente inoltre di essere sempre pronti a catturare l’attimo: un solo tocco sul pulsante di accensione bypassa infatti il blocco dello schermo e apre direttamente la fotocamera. Due nuove modalità di visualizzazione delle immagini nella Galleria consentono inoltre di ordinare foto e video in base al luogo e alla data in cui sono stati registrati. Il nuovo Htc One X+ può contare anche sui servizi Beats Audio (esclusivi su smartphone) per una migliore qualità audio, e Watch 2.0 servizio che dà l’accesso a migliaia di film da guardare sul proprio schermo da 4,7 pollici.Ultima caratteristica, ma non meno importante, la possibilità di personalizzare lo smartphone secondo le proprie esigenze: basterà collegarsi a un’apposita pagina Web per applicare le nostre impostazioni e applicazioni preferite sul telefono.