Hi-Tech
Google diventa partner di Jd.com e fa concorrenza ad Amazon
L’obiettivo del colosso americano è espandersi nell’ambito delle ricerche di prodotto nell’e-commerce, dove domina Amazon
Google non sembra intenzionato a fermare la sua ascesa. L’ultima mossa del colosso americano è l’investimento a favore di Jd.com, società di e-commerce cinese, seconda solo ad Alibaba, gigante del settore in Asia e non solo. L’azienda che ha il suo quartier generale a Mountain View in California, nel cosiddetto “Googleplex”, ha appena annunciato di voler investire 550 milioni di dollari cash nella compagnia del Dragone per dare vita a una partnership strategica che avrà due obiettivi ben precisi: le due società lavoreranno fianco a fianco per sviluppare un’infrastruttura di vendita più efficiente e capillare e, al tempo stesso, personalizzare l’esperienza di acquisto in diversi mercati, compreso ovviamente il Sudest asiatico.
Ma nella pratica che cosa comporterà la nuova partnership? In pratica, una selezione di prodotti Jd.com sarà disponibile per la vendita in Europa e negli Stati Uniti attraverso Google Shopping, un servizio di trasparenza che consente agli utenti di cercare articoli in vendita su siti di e-commerce e paragonare i prezzi di diversi venditori. Con questa mossa, Google tenta di espandersi nell’ambito delle ricerche di prodotto nell’e-commerce, dove domina Amazon, mentre Jd.com, dal canto suo, vuole diventare ancora più competitivo nei confronti di Alibaba, il colosso dell’e-commerce cinese del magnate Jack Ma.Ovviamente l’investimento di Google non è a fondo perduto: con i suoi 550 milioni di dollari, l’azienda otterrà un pacchetto formato da più di 27 milioni di azioni ordinarie di Classe A. Il che significa che il prezzo è stato fissato a 20,29 dollari per titolo.