Connettiti con noi

Hi-Tech

Dai Tv 4K all’hi tech da indossare, l’universo Sony al Ces

Con “Play” la multinazionale giapponese svela alla fiera dell’elettronica di consumo di Los Angeles il suo concetto di tecnologie di nuova generazione

architecture-alternativo

Dai TV ad alta risoluzione 4K alle fotocamere per ogni tipo di fotografo, dai nuovissimi smartphone al un nuovo concetto in linea con gli stili di vita più dinamici: l’esperienza “SmartWear”. In occasione dell’edizione 2014 del Ces (Consumer Electronics Show) in corso a Las Vegas, Sony svela le sue ultime novità tecnologiche sotto un unico concetto: Play, “un termine che può significare tutto – da giocare a suonare, a praticare o guardare dello sport, fino all’atto di azionare il dispositivo preferito premendo il tasto ‘play’ – ma soprattutto è sinonimo di divertimento”, sottolinea Mike Fasulo, presidente e Coo di Sony Electronics. “I nuovi prodotti di Sony sono progettati per essere sempre accanto ai consumatori ed esaltare il piacere che possono trarre dalle loro attività preferite. Rappresentano l’essenza di ciò che muove Sony e riuniscono tecnologia ed emozione, per ispirare il tipo di intrattenimento che solo Sony può evocare”. Ecco le ultime novità Sony in mostra a Las Vegas:

TV 4K. La gamma di Tv Bravia Ultra Hd 4K di Sony si amplia, con un nuovo modello di punta: l’X95 da 85″, con tecnologia X-tended Dynamic Range Pro basata su un esclusivo algoritmo di retroilluminazione per ottenere una gamma dinamica di luminosità molto più ampia con toni chiari più brillanti e neri più intensi. Altra novità nella gamma Bravia Ultra Hd 4K è la nuova serie X9, caratterizzata dalla struttura”Wedge” che riduce gli ingombri, sia usata con piedistallo sia a parete, e migliora le prestazioni grazie a woofer, tweeter e sub-woofer integrati, per un audio più ricco e avvolgente.

DIGITAL IMAGING. La novità proposta da Sony al Ces è il modello α5000, la fotocamera digitale APS-C con ottiche intercambiabili più piccola e leggera al mondo. Questo modello mirrorless combina una qualità d’immagine eccellente con funzionalità Wi-Fi e Nfc ed è perfetta sia per gli appassionati di fotografia alla ricerca di una fotocamera di piccole dimensioni, sia per i fotografi abituati a utilizzare le classiche fotocamere compatte, che desiderano invece fare il passo successivo. Sul fronte delle videocamere, al modello di Handycam 4K FDR-AX1 si aggiunge ora il modello FDR-AX100E più piccolo di circa il 75% e più leggero di circa il 66%, comodamente utilizzabile con una sola mano. La nuova videocamera FDR-AX100E è provvista di sensore di immagine Cmos retroilluminato da 1″ e di processore di immagini Bionz X per una migliore qualità d’immagine , anche in condizioni di scarsa luminosità. L’obiettivo Zeiss di grande diametro è ottimizzato per la ripresa dei filmati, mentre le funzionalità Wi-Fi e NFC permettono agli utenti di connettersi in modo rapido e semplice ad altri dispositivi come smartphone e tablet. La videocamera è anche in grado di convertire i contenuti in 4K in formati inferiori.

SONY MOBILE. Oltre agli smartphone (che tratteremo a parte), Sony mostra la sua nuova “SmartWear Experience”, che include una gamma di prodotti “SmartWear” di prossima introduzione. Il primo prodotto della gamma SmartWear di Sony sarà “SmartBand” e darà agli utenti la possibilità di caricare ogni giorno le proprie attività, rappresentate visivamente nell’applicazione Lifelog di Sony.

Credits Images:

Mike Fasulo nel corso della press conference di Sony al Ces 2014