Hi-Tech
Da Asus Taichi parte la rivoluzione Windows 8
La multinazionale taiwanese presenta la propria offerta per il rivoluzionario sistema operativo di Microsoft. Una gamma innovativa con display multitouch ad alta definizione ed estrema semplicità di utilizzo
L’evoluzione digitale non sembra aver freni e continua a grande velocità. A poche ore dal lancio ufficiale di Windows 8, Asus è fra le aziende pronte a offrire un’ampia gamma di dispositivi touch basati sul nuovo sistema operativo Microsoft; una nuova gamma che comprende tablet, notebook, ultraportatili e PC All-in-One. Dispositivi che, dalle stesse parole del chairman di Asus, Jonney Shih, promettono di essere intuitivi, mobile e flessibili.Difficile non crederci viste le caratteristiche dei nuovi prodotti, a partire da quelle del nuovo Asus Taichi, un ultraportatile sottile che offre la potenza di un notebook e la versatilità di un tablet: attraverso due display da 11.6 pollici (utilizzabili contemporaneamente o in modo indipendente) è in infatti grado di trasformarsi in leggero tablet multitouch, come il cugino Asus Transformer Book che riesce a cambiare “veste” in solo gesto. La disponibilità in Italia del Taichi 21 da 11.6 è attesa per il prossimo mese al prezzo indicativo di 1.599 euro (nella versione con Intel Core i7, SSD da 256Gb, mentre quella da 13.3 pollici si farà attendere di più).Modello di lancio della gamma tablet con Windows 8 è però Asus Vivo Tab Smart, il tablet più leggero e sottile del nuovo iPad, disponibile in Italia da novembre a un prezzo che dovrebbe essere competitivo (549 euro). La serie Asus Vivo Tab comprende anche altri due modelli due modelli con una tastiera opzionale che integra una batteria in grado di offrire un utilizzo prolungato (promette 19 ore in mobilità). La versione WiFi da 32 GB di Asus Vivo Tab RT costerà circa 599 euro, quella WiFi+3G 699 euro.Il multitouch è una possibilità opzionale su alcuni modelli della nuova serie Asus Zenbook, ultraportatili che offrono il pieno controllo tramite l’input tattile tipico di Windows 8, mentre i nuovi Asus VivoBook sono disponibili con schermi in alta definizione da 11,6” o 14” e un ampio touchpad multi-touch. Asus ha però pensato anche alla combinazione tra lavoro e intrattenimento domestico lanciando All-in-One Pc ET2300, un Pc desktop con integrato un ampio display da 23” ad alta risoluzione, speaker e due subwoofer per una qualità cinematografica ma anche una base pieghevole in grado di farlo diventare una postazione lavorativa.
Windows 8 – Cos’è e come funziona
Credits Images:Jonney Shih, chairman di Asus, presenta da New York la gamma dedicata a Windows 8