Hi-Tech
Buon compleanno climatizzatore
Esattamente 110 anni fa Willis Haviland Carrier inventava il primo condizionatore d’aria
Era il 17 luglio 1902 quando a Willis Haviland Carrier venne l’ispirazione per il primo condizionatore. Mentre aspettava il treno, seduto nella sala d’attesa della stazione, cercava di risolvere un problema di umidità che una tipografia di Brooklyn aveva sottoposto alla sua azienda: fare in modo che la carta non si modificasse continuamente in risposta alle frequenti variazioni di umidità tipiche dell’East Coast, rendendo impossibile una stampa precisa. Guardando il vapore salire dai binari, Willis pensò che se avesse trovato il modo di comprimere l’aria fino allo stato liquido, raffreddarla e poi rivaporizzarla e distribuirla nella stanza, avrebbe ridotto allo stesso tempo sia la temperatura sia l’umidità della tipografia. Arrivato in azienda si mise subito al lavoro e mise a punto il suo sistema, in linea di principio lo stesso su cui ancora si basano i moderni condizionatori. Inizialmente il gas era compresso grazie a un pistone e l’aria era refrigerata usando ammoniaca. Poi arrivò un sistema a centrifuga, insieme a sostanze refrigeranti meno tossiche. Grazie al sistema di Carrier l’aria era raffreddata, deumidificata e purificata allo stesso tempo: la tipografia fu molto soddisfatta e diverse altre industrie chiesero di installare un sistema simile. Il successo permise all’ingegnere di mettere da parte la somma, notevole per l’epoca, di 35 mila dollari, sufficiente per fondare nel 1915 la Carrier Engineering Corporation.