Connettiti con noi

Hi-Tech

Apple vs. Ericsson, accordo raggiunto: la Mela pagherà per i brevetti sottratti

Le aziende sarebbero pronte anche a una intesa in vista di future collaborazioni

architecture-alternativo

Apple e Ericsson si sono finalmente strette la mano: accantonate le vicende legali che avevano visto crescere i contrasti tra le due, le aziende avrebbero anche messo in cantiere alcuni progetti da sviluppare insieme.

LA CONTESA. Le vicende che hanno portato alla contesa e alla successiva pace fra l’impresa di Cupertino e quella svedese risalgono all’azione legale intentata in Olanda, Germania e Gran Bretagna da Ericsson nei confronti di Apple, accusata di non aver mai pagato per utilizzare i suoi brevetti. Accuse, queste, contro cui Apple aveva risposto sottolineando come Ericsson non fosse in linea con gli standard industriali e lamentando gli alti costi delle royalty imposti dall’azienda.

CONTRASTI SEDATI. Ora, tali contrasti sembrano essere stati messi da parte: Ericsson e Apple sarebbero invece addirittura alleate. Vi è infatti tra loro un accordo, i cui termini sono stati tenuti confidenziali, che prevede il pagamento da parte di Cupertino di quelle tecnologie (in particolare Gsm, Umts e Lte) sottratte alla svedese e utilizzate per iPhone e altri dispositivi targati Mela; gli indennizzi saranno corrisposti nei prossimi sette anni. Inoltre, presto le due dovrebbero cominciare una collaborazione finalizzata allo sviluppo dei futuri cellulari 5G e all’ottimizzazione delle Reti già esistenti.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing