Il governo formalizza la decisione di abbandonare l’atomo. Verranno chiusi subito otto impianti e alla fine del processo ne rimarranno solo tre per eventuali crisi energetiche....
Dall’articolo del fondatore Peter Benenson del 28 maggio 1961 all’ultima campagna del 2010 “Per un'Europa senza discriminazione”: i passi dell’organizzazione per i diritti umani che oggi...
Sabato 28 maggio l’organizzazione fondata da Peter Benenson festeggia i suoi 50 anni di attività con le Giornate dell'Attivismo e una serie di attività e spettacoli...
Scelto un corpo di mille specialisti che offrirà prodotti e servizi dedicati a un settore da 45 miliardi di euro
Sull’isola i votanti si sono espressi con un plebiscito: oltre il 97% non vuole centrali o scorie nucleari. “Dobbiamo puntare sulle energie rinnovabili”
Il Consiglio dei ministri approva il nuovo decreto sul settore delle energie rinnovabili. Via il tetto alla produzione con un nuovo sistema di regolazione del livello...
Alla Federazione italiana riconosciuto l’impegno nella valorizzazione della filiera bosco legno e nello sviluppo sostenibile del patrimonio boschivo italiano»
Compie 41 anni l’evento che dal 1970 si celebra ogni 22 aprile. Diverse le iniziative da Paesi e associazioni internazionali, ma anche dalle singole amministrazioni locali....
Da Confindustria si auspica solo una pausa di riflessione sull’argomento. “Abbiamo fatto investimenti sulle diverse fonti energetiche compreso il nucleare”. Il ministro dello Sviluppo economico Romani...
La decisione del governo di abrogare le norme per la costruzione di nuovi impianti sul territorio italiano manda in soffitta gli investimenti. Il piano energetico prevedeva...