A Nuova Delhi il "taxi" turistico si prenota con l'app e si paga in contanti
Dal primo maggio, giorno di esordio della manifestazione, l’Atm metterà a disposizione di turisti e pendolari il biglietto virtuale. Per superare i tornelli basterà un cellulare
Inasprite le pene, che toccano 15 anni di detenzione se il colpevole è un pubblico ufficale. Introdotto anche il reato di istigazione del pubblico ufficiale
Pubblicati i dati sui suicidi nell'ultimo triennio: il picco nel secondo trimestre 2014, il 45% sono imprenditori (più dei disoccupati)
La Corte Suprema di New York ha autorizzato l’invito tramite social network dei documenti di cessazione del rapporto coniugale, in seguito alla latitanza del coniuge
Lo riferisce la CNN. Avrebbero ottenuto persino l’agenda privata di Barack Obama
Il celebre scenografo denuncia i ritardi nella realizzazione della sua opera Decumano e diffida l’organizzazione a completare, anche solo parzialmente, l’opera
La condanna all'Italia da parte della Corte europea dei Diritti dell'uomo per le violenze della polizia nell'istituto nel 2001
L’app che mette in contatto diretto tassisti e clienti è stata acquistata da Daimler AG, che possiede anche l’azienda del Car2go
Il MEF, Ministero dell’Economia e delle Finanze ha ribadito che le Regioni non possono decidere autonomamente l'applicazioni, riduzione o esenzione della tassa di circolazione