Il film italiano ‘L’estate di Giacomo’ di Comodin vince la sezione Cineasti del Presente
La frustrazione è una brutta bestia. Come uscirne in modo definitivo? Tre amici decidono di dare sfogo alla propria insoddisfazione nell’unico modo che ritengono veramente efficace:...
L’album più amato della band più famosa ritorna rimesso a nuovo
Da venerdì 9 a domenica 11 settembre è di scena la 16esima edizione della Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto (Pr). Un weekend di esperienze...
Martin Schongauer, Albrect Dürer, Hans Springinklee, Luca di Leyda, Hans Sebald Beham, Rembrandt van Rijn e, tra gli italiani, Domenico Campagnola, Antonio dell’Abbacco, Agnolo Bronzino, Agostino...
A piedi, in bicicletta, o alternando le due cose. L’importante è gustare la Franciacorta senza fretta. L’invito viene dalla Strada del Franciacorta che, in occasione del...
La fama di John Martin (1789–1854) è legata soprattutto alla sua straordinaria abilità nel ritrarre scene drammatiche di distruzioni apocalittiche e disastri biblici. La mostra organizzata...
Spossati dal solleone agostano? Perché non vi rinfrescate le idee prenotando un’esperienza unica ai confini del mondo, una trasferta alla scoperta del Paese dei ghiacci? L’occasione...
È dal 1812 che le cantine Dragani, di Caldari d’Ortona (Ch), producono alcuni dei più rinomati nettari abruzzesi. Dal Montepulciano al Trebbiano, questi vini hanno saputo...
Palazzo Spinola di Genova ospita tre monumentali argenti (prodotti nella seconda metà dell’800 da Tiffany su commissione degli Stati Uniti) dati in omaggio al diplomatico Federico...