Abbiamo detto del Sauvignon blanc in Cile, ma in realtà il Paese al mondo dove questo vitigno è diventato bandiera nazionale e ha quasi finito per...
La magia del Sudafrica è sempre stata quella dei vini dolci, come il famoso Vin de Costance, uno dei primi prodotti in loco già dalla fine...
La più grande storia di successo del marketing vinicolo non è europea, ma australiana. Il caso più famoso è lo Yellow Tail, il vino più venduto...
Le distese sconfinate dell’Argentina da sempre attirano i produttori di vino, a partire dalla regione più famosa, la Mendoza. Qui il percorso verso la qualità è...
Australia, Cile, Nuova Zelanda, Sudafrica e Argentina producono vini accattivanti a un prezzo spesso molto competitivo. Merito di efficaci strategie di marketing e di pratiche colturali...
Montefalco è una delle tante perle che brillano nello smeraldino panorama umbro, una meta da non perdere sia per il valore degli affreschi presenti nelle sue...
Quale mese migliore di ottobre per girovagare attraverso l’Italia alla scoperta di tesori enogastronomici? Sulle strade del tartufo e delle castagne gustando del giovane novello oppure...
Parola dell’esperto, incontro con lo chef e R&D cooking director Roberto Carcangiu
Carte dedicate, menu gastronomici studiati ad hoc per essere valorizzati dalla bevanda a base di malto. È così che gli italiani riscoprono il piacere e il...
Prima si inizia con le uve bianche, poi quelle nere. C’è chi la fa di notte e chi sotto il sole di fine settembre. In ogni...