Tra i vini che vengono dalle Marche, ben 12 sono Doc. E questo non solo testimonia la varietà del territorio della regione, ma sottolinea anche la...
Entrare alla masseria Pavone di Martina Franca (Ta) è come fare un tuffo nel passato. La struttura si trova su un poggio, in un’area tutelata dalla...
L’etichetta è il primo approccio tra una bottiglia di vino e il cliente. C’è chi sceglie la semplicità e chi la fantasia più sfrenata. L’importante è...
Dalla bottiglia miscelabile a piacere al tappo “con il buco” fino alle applicazioni per l’iPhone. Ecco cosa sta preparando l’industria enologica per il futuro del buon...
Abbinare un calice è complicato quasi quanto scegliere il vino. E non è questione di estetica ma di etica. Quella del gustare fino in fondo il...
Storia e segreti delle uve eternamente contese tra Romagna e Toscana.
La zona dei Castelli è così chiamata per la presenza delle residenze nobiliari che dominano ciascuno dei borghi adagiati sui colli a sud di Roma. Un...
Fanno la fortuna di un locale, di uno chef, di una cultura culinaria. Ecco quali sono, cosa hanno sentenziato e perchè, i vademecum gastronomici più importanti...
I viticoltori valdostani si definiscono, e senza tema di smentita, eroici. Terreni difficili da curare, condizioni climatiche tutt’altro che
La cantina sociale di Solopaca è una delle più antiche di tutta la regione. Il territorio intorno alla cittadina situata nel cuore della Campania, sulle falde...