Esterofili attenti! La moda dello champagne rosé è ancora forte e si rischia di ottenere bottiglie soltanto piacevoli e beverine decisamente care. Ecco invece nomi per...
Si può essere originali e puntare comunque alla qualità. Così, se non volete bere né bianchi né rossi, andate sui rosati. Ecco quali
Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Chi conosce queste località sa bene cosa si prova quando di fronte a sé, cucite in angusti spazi tra la...
Dal punto di vista vitivinicolo l’Abruzzo è un territorio relativamente giovane. È infatti solo negli ultimi 50-60 anni che la regione ha scoperto come mettere a...
Il product placement si tinge di rosa con la partnership tra lo champagne Moët & Chandon, e il film Sex and the City 2 (Warner Bros)....
Non siamo così cattivi da lasciarvi a bocca asciutta di bollicine, e per gli irriducibili dell’estate tradizionale vi segnaliamo almeno due novità da provare. La prima...
Anche in estate è possibile bere vini scuri. Serviti freddi e (addirittura!) per accompagnare grigliate di pesce. Ecco quali sono gli abbinamenti migliori con i quali...
Guida ragionata ai migliori vini sudafricani da gustare in attesa del fischio d’inizio dei campionati di calcio
Si beve meno vino fuori casa (-5,2% nel 2009 rispetto al 2008) ma aumentano le bottiglie di qualità e le bollicine (+3,5%). Continua così un trend...
Abbinare una buona bottiglia al kimchi, all’hummus o al sashimi? Sembra impossibile, ma anche nei ristoranti etnici si possono trovare delle combinazioni vincenti. Ecco quali