Un’estremizzazione di come superare le obiezioni e uscire vincitore dalle dispute proviene da L’arte di ottenere ragione di Arthur Schopenhauer (1788-1860), pubblicato da Adelphi. Qui il...
Evitare fraintendimenti, noia, distrazione. Così si costruisce una comunicazione efficace. La validità del progetto non deve mancare, ma un po’ di retorica, di psicologia e di...
Non appena l’economia mondiale ha cominciato a battere in ritirata, le aziende hanno bloccato o rimandato le assunzioni a tempi migliori. Tra le figure professionali più...
L’Ocse ha inserito tra i suoi principi etici la valorizzazione delle retribuzioni. Manageritalia ha sposato l’iniziativa, esortando ad associare ai premi di produzione sistemi che misurino...
Giuseppe Oliva, direttore generale di Mindshare L’uso di termini inglesi in una discussione in italiano è una conseguenza di vari fattori. Un po’ siamo drogati dal...
Abbiamo davvero bisogno di shiftare, splittare, bookare e uploadare? Ogni giorno facciamo meeting, speech e conference call. Ma che ne è stato delle vecchie e care...
Qualche consiglio per trasformare gli incontri di lavoro in momenti realmente produttivi. Strumenti pratici per coinvolgere tutti i partecipanti e ottimizzare il tempo
“La gestione è fare le cose nel modo giusto; la leadership è fare le cose giuste”. Ma qual è il ruolo del leader e quello della...
Puntare sulle risorse umane è un investimento e non una spesa. Ecco perché non se ne può fare a meno neppure in periodi di crisi. Parola...
Accenture, Telecom Italia, ma anche Regione Lombardia, Regione Toscana e Provincia di Perugia. Ecco chi utilizza il telelavoro, beneficiando di una maggiore produttività e costi inferiori