E se invece di cercare di parificare la donna all’uomo provassimo a fare il contrario? Il che non significa solo congedo parentale obbligatorio pure per i...
Solo il 35% delle università concede alla imprese l’accesso diretto e gratuito ai profili dei laureati. Eppure esiste l’obbligo di legge
In Italia resta un’utopia: le imprese nazionali sono tra le meno propense a concederlo. Colpa di una cultura aziendale arretrata, in grado di sfruttare poco il...
Non accenna a diminuire il divario con gli uomini sul lavoro: nonostante la maggiore istruzione e formazione, in Italia l’universo femminile è ancora lontano da quello...
Per chi rinuncia al lavoro dipendente di soldi ce ne sono. Bisogna “solo” meritarseli. Ecco alcuni casi di successo
Vivere una nuova vita, professionale e non solo, è possibile. Basta seguire il proprio istinto e qualche piccolo consiglio, a partire da quelli di chi l’ha...
In quanti rinuncerebbero al posto fisso con un contratto pronto da firmare? Lo spirito imprenditoriale non è da tutti…
Il premier Monti e il ministro Elsa Fornero presentano il testo inviato al Quirinale e che inizia l’iter legislativo. Passo indietro sui licenziamenti per motivi economici:...
Ufficializzata una riduzione pari al 14% del personale. I tagli serviranno a produrre risparmi per 375 milioni di dollari l'anno. L'ad Thompson: "Un'azienda nuova e coraggiosa...