Migliora lievemente la disoccupazione tra i giovani e le donne. In termini occupazionali, finisce invece l'impennata registrata ad aprile: 63 mila i lavoratori in meno
Il saldo positivo è generato dalla differenza tra le 282 mila entrate e le 199 mila uscite attese. Record per le assunzioni
L’entrata in vigore della riforma del lavoro segna la fine dei famigerati co.co.pro.; ma restano alcune “zone grigie”
Sempre più connazionali (donne in primis) si improvvisano collaboratori domestici. Tuttavia sono sempre meno le famiglie che ricorrono a un aiuto in casa
Leitz racconta il mondo del lavoro smart: desideri, richieste e aspirazioni di chi non ha più una scrivania
Non solo in chiave Expo 2015, l’agroalimentare rappresenta un comparto di eccellenza del made in Italy, capace di resistere alla crisi. E dove i giovani possono...
Il 26 giugno è il Take your dog to work day: benefici innegabili e umore migliore
Uno studio dell'università Bocconi rivela il peso dell'azienda sull'economia tricolore: 0,05%. Da essa dipendono 70 mila persone
Il portale Face4Job stila una classifica di 18 settori che offrono maggiori opportunità professionali. All’ultimo posto? Il Top Management
Nuovo colpo della Corte Costituzionale al governo. Ma il provvedimento non avrà valore per il passato e quindi per i conti pubblici