La teoria di due professori di Stanford è tutta nel Designing Your Life: basta prendere carta e penna...
Il presidente dell'Inps: «Il problema sono gli abusi, servono più controllo» E attacca i «maggiori utilizzatori»...
L'osservatorio smart Copernico Radar racconta le nuove professioni in voga tra qualche anno. Tanto ai mestieri pesanti ci penseranno le macchine
La scienza indica i limiti oltre cui la permanenza in ufficio diventa deleteria. Sempre che gli inconvenienti nascosti nel mondo dei colleghi non aumentino lo stress
Impennata di iscrizioni per classici e scientifici. Nel frattempo, il 40% delle aziende chiude perché non trova collaboratori validi con competenze qualificate
Far viaggiare la mente a scuola o sul lavoro fa bene al cervello. Lo dice anche un libro...
Sono soprattutto multinazionali nel campo informatico e finanziario ad essere le più desiderabili per le forme di impiego flessibile
Saper fare non basta più, in un colloquio sono sempre più decisive la abilità sociali, comunicative e gestionali. Ecco quali sono, e come provare a migliorarle
«Il lavoro agile non può dipendere da un contratto collettivo», dice il ministro Sacconi a proposito del ddl lavoro sottoposto all'esame della Camera. In ballo ci...
Boom di denunce dei dipendenti di Palazzo Marino contro i colleghi scansafatiche: il Comune di Milano indaga