Un continuo aggiornamento, soprattutto in campo tecnologico ma non solo, è divenuto ormai imprescindibile per tutte le aziende, comprese quelle medio-piccole. Eppure i manager ammettono di...
Il Fondo monetario internazionale è preoccupato dal circolo vizioso che si è creato fra le banche e il debito pubblico della Penisola
La preferenza va ancora una volta alla Borsa, cui in media viene destinato il 28% di ogni portafoglio. Male gli hedge fund
William D. Nordhaus and Paul M. Romer premiati per i loro studi su come avviare una crescita economica sostenibile
Continua anche nel 2018 il trend positivo che vedo un calo costante delle aziende costrette a chiudere i battenti. Il Cerved sottolinea però come in alcune...
La situazione non è uguale in tutta Italia: al momento sono 108 le linee di intervento adottate. Ma i cittadini puntano ovunque all’inserimento lavorativo
Il mancato rialzo riguarda solo gli immobili esistenti. Nel caso degli edifici nuovi, infatti, si registra un aumento, seppur lieve, dello 0,8%
Se le aziende vogliono continuare a essere competitive, avere una speranza di non soccombere in questo clima di incertezza economica e politica e magari accrescere il...
Entro due anni, fallirebbe un negozio su quattro, il 20% delle aziende di abbigliamento e il 30% di alberghi e ristoranti
Siamo passati dai 28.700 euro annui di prima della crisi ai 26.300 euro dello scorso anno. In Europa, solo Grecia e Cipro hanno fatto peggio di...