In quattro anni abbiamo ricevuto oltre tre miliardi di finanziamenti. Di questi, il 65% è finito a Lazio, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna
A denunciare il paradosso 150 sindaci. Le zone più sfortunate in Abruzzo, Calabria e Sardegna. Tutta una questione di interessi
I mancati pagamenti sono diminuiti di 4mld rispetto al 2017. Ma nessun altro Paese in Europa vanta un debito commerciale così smisurato
Le quotazioni sono arrivate a sfiorare i 1.320 dollari l’oncia, il massimo da due mesi. Merito della guerra commerciale e del rischio recessione
Oggi si contano ben 447.422 titolari d’impresa nati all’estero. Il 23% è donna, il 71,6% ha meno di 50 anni e il 20% ha un fatturato...
Per i giovani sono dei modelli da imitare. I follower non amano solo i contenuti personali, ma anche i contenuti di natura più commerciale
Gli acquisti online aumenteranno del 15%. Ma le performance europee sono ancora lontane. I settori più gettonati? Arredamenti, alimentare e casalinghi
Il colosso d’Oltralpe acquisisce l’intero capitale sociale dell’azienda di Reggio Emilia, principale esportatore del famoso formaggio nel mondo
Il Global Regulatory Outlook Report incorona la Grande Mela come primo centro finanziario al mondo. La City perde il 17% dei voti rispetto al 2018
Nel 1989 il 10% degli americani concentrava il 60% della ricchezza del Paese, ora ne possiede il 70%. Merito della crisi e del taglio ai tassi...