Può l’attacco terroristico dell’11 settembre 2001 aver influito meno della crisi finanziaria sfociata il 15 settembre 2008? Certamente sì, ecco perché…
Commissione, Parlamento e Consiglio dei ministri Ue hanno raggiunto l’accordo della direttiva che dovrebbe sbloccare una liquidità pari a 180 miliardi
“Non esiste un piano definito, ma ci stiamo lavorando” ammette l’ad Petrone che sull’acquisizione di Snai conferma: “Siamo in fase preliminare, se si andrà avanti noi...
Per il presidente del Fsb gli istituti di credito hanno requisiti patrimoniali superiori ai minimi nella media internazionale e riusciranno ad assicurare sostegno alle imprese e...
Indetto in Inghilterra un concorso per prendere parte, a fianco della prorompente ex bagnina, allo spot che lancia il nuovo Nokia N8
La Commissione europea rivede al ribasso le stime sull’inflazione dell’Italia. Secondo le previsioni economiche intermedie della Commissione, infatti, nel 2010 l’inflazione italiana sarà all’1,6% contro l’1,8%...
La Commissione europea prevede una crescita superiore rispetto alle previsioni di maggio. In crescita anche l’Italia. Olli Rehn: “Economia europea chiaramente avviata sul percorso della ripresa”
Tra gennaio e giugno aumenta l’esportazione per il mercato calzaturiero italiano. A fare da traino è sempre la Toscana (+13,6%), passi avanti anche per Emilia Romagna...
Raggiunto l’accordo dai governatori delle banche centrali sui nuovi requisiti patrimoniali. Trichet: “Le norme contribuiranno alla stabilità finanziaria”
Nuove infrastrutture, agevolazioni fiscali e una nuova banca per gli investimenti. Su queste basi il presidente degli Stati Uniti ricostruisce l’impero americano