L’obiettivo? L’orderly trade, ossia un commercio mondiale che segua regole uguali per tutti, senza zone d’ombra
L’analisi condotta da Deloitte a livello europeo sui Chief Financial Officer d’azienda: nel nostro Paese e nel Regno Unito i livelli più alti di incertezza percepita,...
A fine marzo, le imprese iscritte allo speciale Registro erano 8.897, in aumento del 6% rispetto a fine 2017. Ma non mancano le note dolenti
Gse, Eni, Enel, Fca, Esselunga, Menarini, Prada: sono fra le aziende italiane di maggior valore
Fra il 2013 e il 2017 la media europea è stata pari all’1,83% del totale dei pagamenti, quella italiana si è attestata sull’1,27%
Il gruppo parmigiano punta a migliorare stabilimenti, processi e tecnologie, con un’attenzione particolare all’ambiente e alle realtà nazionali
Negozi, uffici e impianti per l’industria delle città europee attirano investimenti e godono delle attese positive da parte degli affittuari
Il divario fra le due capitali si è assottigliato moltissimo: se nel 2016 la differenza era pari a 33, ora è scesa a 12. Bene anche...
Se prima il Pil era dato al +1,5% per il 2018 e al +1,3% per il 2019, ora le stime parlano di + 1,4% e +1,1%....
Ben 2,8 i miliardi di crediti commerciali, messi a bilancio dalle pmi nel 2016, non saranno mai incassati. Ora un’app punta ad “avvisare” le imprese sulla...