A dieci anni dalla “Grande recessione”, è giunto il momento di fare un bilancio. Cosa è davvero successo? A che punto siamo? E soprattutto, quale futuro...
Incertezza politica e condizioni finanziarie stringenti frenano la nostra economia. La soluzione? Evitare incentivi e ricostruire cuscinetti sui conti
Si tratta dell’intesa maggiore mai negoziata fra le due aree economiche, che copre un’area di libero scambio che riguarda quasi un terzo del Pil mondiale
Le vendite all’estero sono scese dell’1,6% e il saldo commerciale di circa un miliardo. Il settore più in crisi? Quello degli autoveicoli
Il mercato degli investimenti immobiliari registra 3,3 miliardi di euro nel primo semestre in netta controtendenza rispetto ai valori record del 2017. La domanda si conferma...
Fra il 2011 e il 2016, le spese di gestione sono passate da 374 milioni a 262 milioni. Nel 2017 sono aumentate a 277 milioni
Molte le aziende che hanno stipulato accordi contrari a una corretta concorrenza, dannosi per i consumatori. Per Pitruzzella, sanzioni soluzione migliore
Siamo al terzo posto per crescita tra i top 10 esportatori mondiali. A trainare il settore farmaci e metalli. Da migliorare la penetrazione in Cina
I politici fanno proposte poco ponderate, che mirano ad attirare il consenso momentaneo dei cittadini, ma che non hanno basi per essere realizzate
Grazie all’export, che è arrivato a sfiorare il tetto dei 25 miliardi, la nostra produzione raggiunge i 31,2 miliardi. Tedeschi fermi a 30 miliardi