L’obiettivo ufficiale è sviluppare senza vincoli l’industria del gas, che vale già 45 mila miliardi di dollari. Ma il vero motivo potrebbe essere un altro…
L’indice rimane sotto quota 50, soglia sopra la quale l’economia è considerata in espansione. Colpa delle contrazioni nella produzione e nei nuovi ordini
L’Ocse le ritiene dannose per la crescita economica e le condanna al fallimento, ma sono sempre di più gli esperti in disaccordo. Perché gli indicatori di...
Le tre WebSoft più grandi sono Microsoft, Alphabet e Amazon. Ma a ingigantirsi più velocemente sono le cinesi: Alibaba, Tencent e Baidu in testa
Il decalogo della società di consulenza Global Strategy sulla base dell’analisi di oltre 60 mila realtà italiane
Alimentari e bevande, meccanica e chimico-farmaceutica i settori più in salute. Unica nota dolente il tasso di crescita dei ricavi
Le vendite volano e i prezzi crollano. Il risultato? Cresce l’interesse per abitazioni e fabbricati di fascia alta
Non c’è solo il cinque volte Pallone d’oro da invidiare alla terra lusitana: dal rischio fallimento, in soli sette anni la sua economia è quasi rinata...
Per le aziende, il clima è in flessione per il quinto mese consecutivo. L’unico settore che fa eccezione è il commercio al dettaglio
Entro il 31 dicembre bisogna decidere se convertirli in libretti di risparmio nominativi, incassare i propri risparmi o trasferire l’importo altrove