Affidarsi alla Conisp, la centrale acquisti del ministero dell’Economia, permette di ridurre le spese e razionalizzare gli acquisti
In Italia l’importo medio mensile è di 1.196,98 euro. Ma più del 2% di pensionati incassa cifre stellari
Stando ai dati diffusi dalla Cgia di Mestre, le nostre medie, piccole e micro imprese si distinguono a livello internazionale per numero delle attività, fatturato, valore...
Solo il 35,5% delle società rispetta i tempi. L’11,5% accumula ritardi superiori ai 30 giorni. Il Paese più virtuoso è la Polonia
L’1,5-2% del Pil se ne va in fumo a causa di una scarsa organizzazione. Ma la soluzione c’è, basta applicarla
Se le clausole di salvaguardia per il 2020 non venissero disattivate, i prezzi aumenterebbero e le spese diminuirebbero
All’interno della School of Management del Politecnico di Milano nasce un osservatorio per mappare filiera, applicazioni e trend di un settore in rapida crescita
Nel 2018 la propensione al risparmio è salita all’8,1% e il potere d’acquisto allo 0,9%. La spesa non decolla
I prodotti enogastronomici tricolori sono i più amati, e quindi “piratati”, al mondo. Continuiamo a subire tale smacco con enorme danno economico per le nostre aziende....
L’ufficio studi del Consiglio nazionale dei Commercialisti ha provato a fare delle simulazioni, scoprendo benefici e punti deboli della misura