Dal prossimo gennaio, autisti, corrieri per la consegna di cibo, bidelli, operai edili e proprietari di franchising verranno riclassificati come impiegati
Micro, mini, nane. Gli aggettivi (per lo più negativi) per le pmi del nostro Paese si sprecano. Le quali continuano a non uscire dall’impasse di una...
Tenere i propri risparmi fermi sul conto corrente? Molti italiani lo fanno, ma non è una buona idea. Anzi. Fra inflazione e spese, infatti, si rischia...
In gran parte dell’Ue, il prodotto interno lordo pro capite supera il valore registrato nel 2008. Ma non in Grecia e in cinque regioni italiane
Le regioni settentrionali generano la metà del Pil e degli investimenti nazionali, ma l’esecutivo potrebbe non tenerne conto. Ecco perché
Al nostro Paese il record per mancato gettito dovuto alle frodi fiscali. Le cose stanno migliorando, ma c’è ancora tanta strada da fare
L’ex numero uno del Fmi è intervenuta per la prima volta nella sua nuova veste parlando di come intende agire da ottobre in poi
Fra le aziende in attesa di trovare una soluzione ai propri problemi non ci sono solo quelle che conquistano le prime pagine dei giornali
Un’elevata adesione al progetto potrebbe minare la posizione internazionale della moneta unica e la politica monetaria dell’Ue
Lo scorso anno, su 100 euro lordi presi in busta paga, solo 52,1 sono finiti delle tasche del lavoratore. Peggio di noi solo Belgio e Germania