Da Berlino l’economista ricorda il ruolo europeo dell’Italia e afferma: la crescita richiede “riforme strutturali” che passano anche dall’eliminazione di “ogni privilegio” alle categorie sociali che...
Un documento storico, un questionario di cinque pagine, che tocca tutti i punti più delicati dell’economia italiana: dall’economia alla giustizia, dalle pensioni al mercato del lavoro....
Una breve sintesi della lista di 39 domande che alla quale il governo dovrà rispondere entro l’11 novembre
Accordo tra i due enti per l’università, la ricerca e l’innovazione. Dall’occupabilità delle laure triennali al dottorato in azienda per coinvolgere le imprese e per produrre...
L’elaborazione di InfoCamere rileva un meccanismo che penalizza i più piccoli. Il paradosso: si addebita l’Irap anche a società in perdita
Pronto un piano del governo per recuperare tra i 6 e gli 8 miliardi l’anno. Fra le misure previsti anche aumenti delle tasse aziendali. Il premier:...
La joint venture tra le due aziende prevede la creazione di una nuova company posseduta al 70% dal produttore cinese
Tutti i più grandi marchi saranno presenti dall’8 al 13 novembre a Milano. Nessuno escluso, tutti pronti a scommettere sulla ripresa di un mercato sempre più...
Dopo il maxi-emendamento del governo restano ancora da risolvere alcune delle riforme più importanti riguardanti la previdenza e il mercato del lavoro. Ecco quanto fatto finora...
Riforme economiche e fiscali italiane nella lente del Fondo. Barroso: non è un commissariamento ma una decisione autonoma