La crisi economica avrebbe portato gli italiani a finanziare le proprie attività attraverso il mancato pagamento dei tributi, soprattutto l’Iva. L’analisi del presidente Luigi Giampaolino
Crescono i paperoni nel nostro Paese, così come nel mondo: sono lo 0,2% della popolazione terrestre e tengono nelle mani ben 46.200 miliardi di dollari. Il...
L’Istituto Ifo effettua una stima del miglioramento sociale per i paesi di Stati Uniti e Unione europea, che sarebbe in netto contrasto con il resto del...
Dal G8 il via libera alle trattative per un negoziato che per l’Unione può valere circa 3 milioni di occupati in più. Non mancano i nodi...
La mancanza di fondi blocca l’iniziativa nel 67,2% dei casi ma il 13,7% dei nostri connazionali aprirebbe un’attività nel settore servizi Web, app e software, il...
Più credito alle pmi, anche per l’acquisto di nuovi macchinari, burocrazia zero e riduzione delle bollette dell’elettricità tra i punti previsti dal governo per rilanciare la...
Tra queste anche uno scatto di mezzo punto e il cambio del paniere
Secondo il presidente di Confindustria rigorismo e austerità sono le scelte sbagliate. L’Italia deve aiutare la sua industria, viva e in lotta
Sempre più probabile lo scatto previsto a partire dal primo di luglio. Non dovrebbe essere applicato linearmente. Critico il presidente di Confcommercio
Bankitalia, la crisi economica continua ad alimentare quella spirale negativa che limita i finanziamenti alle imprese italiane. In aumento i tassi d’interesse erogati alle famiglie per...