Per la Commissione europea, il Belpaese violerebbe la direttiva europea sui pagamenti della P.A.: troppi i ritardi rilevati, anche superiori ai 200 giorni. Ma per il...
Il governo si prepara alla rivoluzione del rapporto tra fisco, cittadini e imprese. Verso un rapporto più trasparente e con meno blitz della guarda di finanza....
Il punto di vista del Fondo monetario internazionale nella dichiarazione finale della missione annuale nel nostro Paese
Il premier invita gli istituti ad allargare la borsa dei prestiti. E il presidente dell’associazione Antonio Patuelli risponde: “I prestiti sono già aumentati e aumenteranno ulterioriormente”
Nonostante il taglio dei trasferimenti agli enti locali, il gettito fiscale complessivo è in aumento. Nel 2014 l’accoppiata Imu e Tasi potrebbe segnare un +100% rispetto...
Nel 2023 saranno 2.315 dei quali oltre 200 con un patrimonio di almeno 30 milioni di dollari. La maggior parte vivrà in Asia. Il Wealth Report...
Crescono le immatricolazioni, ma restano comunque ai minimi rispetto agli ultimi dieci anni. Boom delle immatricolazioni in Spagna: +16,9%
L’analisi di Nomisma evidenzia un nuovo calo del potere d’acquisto delle famiglie. A soffrire sono soprattutto i nuclei più giovani
Smettiamola di piangerci addosso... Negli ultimi 15 anni l’industria italiana ha posto le basi per una potenziale crescita economica, puntando più sulla qualità che sulla quantità,...
A crescere il divario dei consumi, del capitale produttivo e dell’occupazione