Il credito bancario è in forte sofferenza. Longobardi: «La situazione è gravissima. Alle attuali condizioni di mercato ottenere un finanziamento è un miracolo»
Il commento del presidente della Banca centrale europea, che aggiunge: “La crisi finirà solo quando tornerà una piena fiducia nell'economia e le imprese torneranno ad assumere...
La crisi economica e l’incertezza per il futuro fanno crescere la tendenza al risparmio: +10% dal secondo trimestre 2012 a oggi. Aumentano anche gli investimenti per...
L’ultimo dato Istat registra una diminuzione dell’1% tra giugno e luglio. Bene il fatturato per la fabbricazione di computer, elettronica e ottica
Sono in salute, hanno maggiori disponibilità economiche e tempo libero. Per questo gli over 65 sono un target sempre più appetibile per le aziende di largo...
Tra le cause, l’attesa dei risultati del test di vigilanza e la bassa domanda di credito per nuovi investimenti e iniziative. La prossima asta è fissata...
L’allarme della Banca Mondiale per l’impatto che l’epidemia potrebbe avere sui tre Paesi più colpiti
Il ministro assicura: «Nel 2014 potrebbe esserci dato negativo ma inferiore al passato. Dall'anno prossimo ripresa»
Dublino segna +6,4% nelle entrate fiscali, gli iberici a +3,8% come il Portogallo. Altro che Francia e Italia...
Il 2014 vedrà il prodotto interno lordo in calo dello 0,4%, mentre per il 2015 è atteso un incremento dello 0,5%