L'Ue boccia le agevolazioni accordate nel 1997: il governo deve riprendersi la somma dal colosso energetico
Aumento del 3%, peggio solo il Belgio. Il rosso più pesante pesa sulla Grecia, 168%: e gli aiuti ai Paesi in difficoltà ci costano il 2,7%
Dal 2007 a oggi 7 milioni di italiani (3 milioni di famiglie) hanno perso l’ancoraggio economico che li legava al ceto medio. Il sogno? La fine...
Il Parlamento ellenico torna al voto, Tsipras ancora nel mirino. Iniezione di fiducia dall'agenzia
È deflazione per i più poveri: il risparmio è soprattutto dalla spesa per l’energia
Abiti, calzature e accessori di imitazione pesano sui ricavi di tutta l’Eurozona, causando una perdita diretta di 363 mila posti di lavoro. Per l’Italia un danno...
Nessun danno per lo Stato, ma solo una compensazione per il caos dovuto alle nuove normative e ai ritardi nel rilascio del software
Il raggiungimento dei requisiti previsti dalla nuova normativa ha fatto sì che, nel primo semestre 2015, i ritiri sfiorassero le 70 mila unità, uguagliando quelli di...
Lo annuncia un’analisi Cerved: crescono i margini di guadagno, ma le aziende continuano a sentire la crisi
In un’intervista al Tg2 il presidente del Consiglio propone un patto ai cittadini: “Riforme in cambio del taglio delle tasse”. Si partirebbe da Imu e Tasi...