Connettiti con noi

Business

Il video si conferma una scelta vincente per i brand

Coinvolgente e memorabile, è il formato che ha un impatto più significativo sulle scelte d’acquisto. Vediamo il perché

architecture-alternativo

Il 76% dei consumatori ha acquistato un prodotto dopo aver guardato un video online. Percentuale che sale addirittura all’85% nel caso dei Millennial, ovvero dei giovani tra i 18 e i 34 anni.

Sono alcuni dei dati che emergono dal “2018 Video Marketing Survey” l’indagine condotta dalla piattaforma di distribuzione di video live e on demand Brightcove con la società di ricerche di mercato YouGov, che ha coinvolto 4.000 utenti confermando in modo inequivocabile la forza di questo formato e i suoi effetti sui comportamenti d’acquisto.

Il contenuto pubblicitario per eccellenza

Dalla ricerca emerge che il 45% dei consumatori considera il video il formato più coinvolgente: secondo il 21% degli intervistati infatti si tratta di un contenuto più memorabile rispetto agli altri, come gli annunci display (13%), l’e-mail marketing (9%) o agli annunci di testo (2%).

Interessanti anche i dati sugli effetti di questo formato: dalla ricerca emerge che il 53% dei consumatori ha interagito con un brand dopo aver guardato un video sui social media, ad esempio visitando il sito web dell’azienda (nel 20% di casi) o conducendo delle ricerche online (20%).

Come spiega Sara Larsen, Chief Marketing Officer di Brightcove, “il video oggi ha un impatto significativo sulle scelte dei consumatori e sulle decisioni di acquisto, quindi è essenziale per i marketer capire i modi più validi in cui utilizzarlo”.

Non solo fashion

Un ultimo dato sui prodotti per i quali i video si rivelano più efficaci. Dallo studio emerge che questo formato ha gli effetti maggiori nel caso dei dispositivi per la cura della persona (56%), degli elettrodomestici (52%), degli utensili (48%) e dei software (47%). Seguono a breve distanza l’abbigliamento e il make-up (35%) e i prodotti per l’igiene personale (27%).