Connettiti con noi

Business

Twitter guarda al mobile: ecco i filtri alla funzione ricerca

Aggiornata l’applicazione per iOs e Android del social network fresco di quotazione in Borsa. Gli utenti potranno trovare più facilmente i cinguetti di proprio interesse

architecture-alternativo

Twitter aggiorna le proprie applicazioni mobile con l’obiettivo di fornire agli utenti una maggiore “navigabilità” all’interno di un mare magnum di cinguettii (sono oltre 500 milioni gli utenti iscritti al social network e circa 150 milioni i tweet inviati al giorno). La piattaforma social, appena sbarcata in Borsa, ha aggiunto la funzione dei “filtri” all’interno della sua app per dispositivi iOs e Android; i filtri consentiranno all’utente di trovare più facilmente la tipologia di tweet che gli interessa: ad esempio solo quelli su un particolare tema, oppure solo i cinguettii su determinati argomenti pubblicati da persone o organizzazioni che si segue. Un occhio di riguardo è stato dedicato al mondo della tv: ora una sezione ad hoc evidenzierà anche gli show di cui più si sta ‘twittando’ in quel momento.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing