Business
Tv generalista, in 10 anni persi 2,3 milioni di spettatori
Secondo il 24esimo Rapporto Eurispes, il 52,6% dei ragazzi tra i 12 e i 18 anni guarda meno la tv di quanto utilizzi Internet
Giovani in fuga dalla tv. Secondo il 24esimo Rapporto Eurispes, il 52,6% dei ragazzi tra i 12 e i 18 anni afferma di guardare meno la tv di quanto utilizzi Internet. Solo per il 47,9% il piccolo schermo costituisce la principale fonte di informazione. Nel contempo, l’affermazione dei nuovi canali in chiaro sul digitale terrestre ha ridotto gli ascolti delle reti generaliste, passate dal 90,7% di share del 2000 al 76% della prima metà del 2011 (73% a fine 2011). A soffrire particolarmente sono state le due ammiraglie: RaiUno è scesa a uno share del 20% (nel 2006 era al 23%), Canale 5 addirittura sotto il 18%. Una eccezione è costituita da Raitre, in crescita.