Connettiti con noi

Business

Serie Tv e film: dilaga lo streaming pirata

Circa otto maggiorenni su dieci hanno ammesso di aver usufruito illegalmente di almeno un contenuto nell’ultimo anno

architecture-alternativo

Gli utenti italiani preferiscono lo streaming pirata: lo confermano i dati dello studio condotto da Nextplora, istituto di ricerca specializzato in metodologie digital e avanzate associato a Iab e Assirm. Il 35% ha dichiarato di accedere a servizi streaming tramite siti legali (i più gettonati sono YouTube con il 57% delle preferenze, Rai.tv con il 40% e Cb01.com al 24%), contro il 78% che ha scelto di guardare film o serie Tv tramite siti pirata. Solo il 15% dei maggiorenni ha scelto nell’ultimo anno contenuti video e musicali online a pagamento. Tra loro, il 48% ha provato Netflix, il 40% Infinity e il 37% SkyOnline. Il 45% di utenti che ha utilizzato nell’ultimo anno servizi di streaming video a pagamento non ha speso più di 10 euro al mese.

Quali sono i contenuti preferiti? Il 61% degli intervistati ha scelto serie Tv e film, il 59% ha ascoltato musica. Inoltre, l’85% degli utilizzatori preferisce le trasmissioni in differita rispetto a quelle in diretta (47%). Il computer è il primo device scelto per accedere allo streaming (free o pay) con l’82% delle preferenze, seguito da Tablet (30%) e smart Tv (23%). Convenienza (39%); la possibilità di accedere ovunque e in qualsiasi momento (37%) e la comodità del servizio (35%) sono le principali motivazione di scelta dei servizi di streaming.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing