Connettiti con noi

Business

Sanremo 2015, piace l’effetto Conti: share al 49%

Gli ascolti premiano la prima serata del festival, che guadagna 4 punti rispetto allo scorso anno. Il direttore di Raiuno: “Risultati che riconciliano il Festival con il grande pubblico”

architecture-alternativo

Piaccia o no, è stato un successo. La prima serata del Festival di Sanremo condotta da Carlo Conti è stata guardata da una media di 11,7 milioni di spettatori, pari al 49% di share (per l’esattezza il 49,34%); ascolti superiori di ben quattro punti rispetto alla media della prima serata dello scorso anno condotta da Fabio Fazio, meglio anche dell’edizione 2013, quando sempre Fazio registrò il 48,2%. A dare i primi risultati sugli ascolti del Festival è stato il direttore di RaiUno, Giancarlo Leone, che via Twitter ha parlato di “boom di ascolti”.

La 1a puntata di Sanremo 2015

LE EDIZIONI PRECEDENTI. Per trovare una performance negli ascolti migliore bisogna tornare alla conduzione di Gianni Morandi (2012, vittoria di Emma); con lui c’erano Rocco Papaleo e Ivana Mrazova: nella prima serata quel Festival ottenne il 49.60% di share, frutto di 14.378.000 spettatori nella prima parte dell’evento, 8.451.000 nella seconda parte.