Connettiti con noi

Business

Samsung, in estate il primo smartphone Tizen

Meno ingerenza di Google nel futuro dell’azienda leader nel mercato mobile, ma il senior vice president Yoon Han-kil precisa: “Anroid resterà il nostro business principale”

architecture-alternativo

Non sono più indiscrezioni, ora è ufficiale: Samsung realizzerà almeno due smartphone con sistema operativo Tizen, rendendosi di fatto indipendente da Android di Google e Windows Phone di Microsoft. L’annuncio è stato confermato dal vice president dell’azienda sudcoreana, Yoon Han-kil, che in un’intervista a Reuters ha precisato: “Android rimarrà comunque il nostro business principale”. Non va dimenticato, infatti, che a fortuna di Samsung e dei suoi ultimi dispositivi top di gamma – tra cui il Galaxy S5 – ‘girano’ sul sistema operativo di Google, il più diffuso a livello mondiale e il recente accordo sui brevetti con l’azienda di Mountain View rende difficile pensare a una possibile concorrenza diretta tra le due multinazionali. Almeno nel medio termine.Con Tizen, già presente sugli smartwatch Gear 2 e Gear Neo, arriverà anche sugli smartphone. Obiettivo? Ridurre il duopolio di Android e iOs (Apple) e aumentare i guadagni dalle applicazioni di terze parti. Yoon Han-kil ha spiegato che Tizen potrà definirsi un successo se rappresenterà almeno il 15% del mercato degli smartphone Samsung.

S5 MEGLIO DI S4. Il manager Samsung ha parlato inoltre dei risultati del Galaxy S5, appena lanciato sul mercato con il sistema operativo Android. “Le vendite dell’S5 saranno migliori dell’S4”. Non si è parlato di numeri, ma il Galaxy S4 ha venduto più di 10 milioni di dispositivi nel primo mese dal lancio.