Connettiti con noi

Business

Rai, evasione del canone al 27%

I dati della Corte dei Conti: l’introito da canone ha rappresentato il 60,5% (il 68% nel 2012) del totale delle entrate aziendali, contro circa il 31,3% (26% nel 2012) della pubblicità

architecture-alternativo

«È necessario promuovere efficaci interventi finalizzati a contrastare l’evasione dal pagamento del canone». È il monito della Corte dei Conti, contenuto nella relazione sul risultato del controllo sulla gestione della Tv pubblica nel biennio 2011-2012. L’evasione rilevata dalla Corte nel biennio in esame è salita al 27% circa (43,20% in Campania), superiore per quasi 19 punti percentuali rispetto alla media europea. Questo nonostante l’Agenzia delle Entrate abbia inviato oltre 5 milioni di lettere, 3 milioni di avvisi di pagamento e solleciti e 500 mila cartelle. Sul fronte dei ricavi, l’introito da canone ha rappresentato il 60,5% (il 68% nel 2012) del totale delle entrate aziendali, contro circa il 31,3% (26% nel 2012) della pubblicità e circa l’8,2% (il 6% nel 2012) degli altri ricavi.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing