Business
Nasce bip Mobile, il nuovo operatore telefonico italiano low cost
La compagnia del fondatore e a.d. Fabrizio Bona punta a raggiungere un milione di clienti entro 12 mesi attraverso un’unica offerta e un occhio di riguardo anche al mercato degli stranieri presenti in Italia
Nasce in Italia il primo operatore low cost di telefonia mobile. Si chiama bip Mobile e, basandosi su una piattaforma interamente virtuale, punta a conquistarsi una fetta di un mercato che vale complessivamente 18 miliardi di euro. Bip Mobile si basa su un unico piano tariffario per le chiamate italiane che si chiama ‘3×3’, ovvero tre centesimi al minuto per sempre verso tutti, scatto alla risposta di 16 centesimi (scatti anticipati di 30 secondi) e sms a 12 centesimi verso tutti; per ogni sms ricevuto una ricarica di 3 centesimi.
Low cost è una filosofia che si applica sia al telefono venduto in offerta dall’operatore nei 1.350 punti vendita presenti in Italia – un DS 100, telefono dual Sim Umts da 49 euro (incluso nel prezzo anche bip Card 3G con 5 euro di traffico prepagato, info) – sia alla struttura di bip Mobile: rete radiomobile, distruzione, information technology e servizi di rete gestiti in outsourcing, non rinunciando, però, a standard qualitativi elevati e alla tecnologia di ultima generazione Umts. Come operatore virtuale di rete Mobile (Mvno) l’azienda italiana si è affidata a Teologic, una rodata società danese che ha già al suo attivo 70 Mvno in Europa.5 MILIONI DI CLIENTI. L’obiettivo a breve termine per l’operatore è quello di raggiungere 1 milione di clienti entro 12 mesi e 5 milioni nei prossimi 4 anni. Per farlo bip Mobile si affiderà anche e soprattutto al mercato etnico presente in Italia: una popolazione che magari è poco interessata al super smartphone in offerta con l’operatore, ma vuole soprattutto mettersi in contatto con i proprio familiari. Per questa clientela è stata pensata bip International: allo stesso prezzo delle chiamate nazionali, senza canoni mensili o costi di attivazione, si può chiamare la rete fissa di Albania, Marocco e Romania, ma anche la rete fissa e mobile di Cina e India.
Video – La campagna pubblicitaria, in Tv dal 25 settembre con Beep Beep e Wile E. Coyote
OFFERTA INTERNET. bip Mobile si rivolge anche alla clientela Internet: l’offerta Megabip permette di navigare da Pc a tablet a 2 euro a settimana (traffico incluso 500 Mb) e a 2 euro a settimana via Smartphone (300 Mb). È possibile, inoltre, scegliere una chiavetta e 6 mesi di traffico incluso a 69 euro.
Articolo aggiornato il 20 settembre 2012, ore 17.33
Credits Images:bip Mobile ha sede a Roma. Il nuovo operatore telefonico copre il 90% della popolazione italiana attraverso le reti di 3 Italia, la restante parte è coperta da Tim