Connettiti con noi

Business

Indicizzazione Google cambia l’algoritmo per il mobile: ecco come

Al via la rivoluzione nei risultati delle ricerche. Il motore di ricerca mette a dispozione un tool per scoprire se il proprio sito è ottimizzato per un utente mobile

architecture-alternativo

Una vera rivoluzione per decine di migliaia di siti. A partire da oggi, martedì 21 aprile, Google ha implementato un’importante variazione nei suoi algoritmi (che qualcuno ha già ribattezzato Mobilegeddon), che influenzeranno sensibilmente l’indicizzazione dei siti Web attraverso le ricerche effettuate da mobile, che ormai copre il 60% del traffico via Internet. Una rivoluzione nel posizionamento era stata annunciata già dallo scorso febbraio nell’area “Strumenti per il Webmaster” di molti siti: tutte quelle pagine che non sono considerate “mobile-friendly” non verranno considerate ottimizzate per i dispositivi mobili dalla Ricerca Google e non verranno quindi mostrate e posizionate adeguatamente per gli utenti di smartphone. Si tratta di un duro colpo per chi fa dell’indicizzazione una fonte di introito e non si è adeguato per tempo. Da oggi Google penalizzerà quei siti che offrono un’esperienza mobile scadente, rimuovendo quest’ultimi dai risultati di ricerca effettuati con smartphone e tablet. Ma c’è chi prevede effetti sulle ricerche effettuate anche da desktop.

Non sapete se il vostro sito è ottimizzato per un utente mobile? Google ha messo a disposizione un tool per effettuare una rapida verifica online per il proprio sito: basta inserire l’url e cliccare su “analizza” per avere i risultati in tempo reale ed eventuali soluzioni su come risolvere il problema.