Connettiti con noi

Business

La Polizia di Stato diventa social: arriva Agente Lisa

Su Facebook e Twitter, la poliziotta virtuale dialoga con i cittadini in tempo reale

architecture-alternativo

Essere social non è più un vezzo, ma un’esigenza. Sembra pensarlo anche la Polizia di Stato, che è sbarcata in Rete grazie ad “Agente Lisa”, una poliziotta virtuale che ha già conquistato i cittadini online, grazie a una collezione di 185 mila mi piace su Facebook e 2.200 follower su Twitter.

UN’AGENTE VIRTUALE. Agente Lisa, la poliziotta più popolare del web, è una parte di “Una vita da social”, progetto promosso dalla Polizia di Stato, finalizzato alla promozione della sicurezza in Internet. Lisa sarà disponibile a chattare, 24 ore su 24, al fine di dispensare consigli utili per sventare truffe e difendere i propri dati e la propria immagine in Rete. I cittadini dimostrano di apprezzare il servizio: i post di Agente Lisa hanno raggiunto, nell’ultimo mese, oltre 2 milioni e mezzo di persone.

LINEA DIRETTA CON LA POLIZIA. Dietro i capelli castani e gli occhi azzurri di Agente Lisa si nasconde un team di poliziotti che ha il compito di raccogliere informazioni e notizie da diffondere poi online: sono agenti operativi, che intervengono sui social mettendo a disposizione dei cittadini la loro esperienza. Tale iniziativa è la prima che mette effettivamente in contatto le forze di polizia e i cittadini sui social network, fornendo così risposte e assistenza in tempo reale.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing