Business
In Italia 14 milioni di e-shopper
Un’indagine di Netcomm sul nostro Paese evidenzia che il 10% degli acquisti online avviene via tablet e smartphone
Negli ultimi 3 mesi sono stati 13,8 milioni i consumatori italiani che hanno effettuato acquisti online, pari al 47,7% dell’utenza Internet (era il 35,8% al febbraio del 2012). Di questi, il 24% ha dichiarato di aver comprato più di cinque volte nel trimestre, al punto da poter essere definito un heavy e-shopper e, complessivamente, negli ultimi tre mesi si sono registrati 47,6 milioni di atti d’acquisto in Rete. Sono alcuni dei dati emersi dal recente convegno Netcomm e-Payment nel quale è stata presentata un’indagine realizzata in collaborazione con Human Highway sugli acquisti online degli italiani.Crescono a tripla cifra, secondo l’indagine, gli atti d’acquisto effettuati via smartphone e tablet e rappresentano ora il 10% del totale shopping online. Solo un anno fa il 4% degli acquisti online era generato attraverso un dispositivo mobile: in due casi su tre era un tablet (solo nell’1,3% dei casi è stato utilizzato uno smartphone). La stragrande maggioranza (96% delle transazioni) era, quindi, gestita con un Pc tradizionale. Per quanto riguarda il sistema di pagamento la ricerca evidenzia che al primo posto c’è l’utilizzo di PayPal per il 36,6% dei casi, seguito dall’uso della carta prepagata per il 24,4%, quindi dalla carta di credito per il 19,2%. Per quanto riguarda la tecnologia Nfc (Near field communication), il suo uso non è ancora diffuso, però alla domanda se il proprio telefonino fosse abilitato o meno alla comunicazione via Nfc, più della metà dei rispondenti ha risposto affermativamente. Infine le tra le tipologie di prodotti più acquistati online, in vetta ci sono i libri (14,8%), seguiti dai capi di abbigliamento (13,9%), prodotti IT o periferiche (11,3%), biglietti di viaggio (9,9%), soggiorni (5,4%), musica/Dvd (4,8%), telefonini/smartphone (4,2%), cosmetici (4%), a chiudere gli elettrodomestici con l’1,5%.