Connettiti con noi

Business

Il Codacons contro l’aumento del canone Rai

L’associazione dei consumatori contesta i tagli del Piano emergenza di Viale Mazzini e l’insufficiente lotta all’evasione

architecture-alternativo

Mentre “Libero” lancia un referendum per l’abolizione del canone, il Codacons ne contesta l’aumento. In un momento in cui si varano tagli per 95 milioni di euro, spiega l’associazione dei consumatori, la Rai dà il via libera a ingaggi da centinaia di migliaia di euro per gli ospiti di “Ballando con le stelle” ed è «immobile» sul fronte dell’evasione dell’imposta. In particolare, il mancato pagamento del canone speciale comporterebbe un danno per le casse dello Stato di circa 230 milioni di euro l’anno. Il Codacons denuncia inoltre la decisione dell’azienda (peraltro contro il parere della dg Lorenza Lei), di fornire all’assocazione di dati dell’evasione da canone speciale impedendole di contribuire al recupero delle somme dovute. «Riteniamo inaccettabile che, a fronte dell’aumento del canone, si effettuino tagli di tale portata al servizio pubblico, con conseguente danno per i telespettatori e per i cittadini che finanziano l’azienda», conclude in una nota l’associazione.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing