Business
Unicredit, Rampl si ferma a due mandati
Il presidente dell’istituto di Piazza Cordusio si è detto non disponibile per un nuovo mandato

Dieter Rampl dice addio a Unicredit. L’attuale presidente dell’istituto di Piazza Cordusio si è detto non disponibile per un nuovo mandato, il terzo alla guida del gruppo. La decisione, confermata da una nota Unicredit, è arrivata a conclusione del vertice della banca sulla composizione del prossimo board che sarà nominato all’assemblea dell’11 maggio. A convincere il manager tedesco a fare un passo indietro sarebbe stato anche l’atteggiamento delle principali fondazioni, preoccupate di mantenere l’attuale peso nella governance. Dal Consiglio i ringraziamenti per “il ruolo svolto e il personale contributo nell’affermazione di Unicredit come primario gruppo bancario europeo” fin dal suo arrivo nel 2005 con l’aggregazione di Unicredit con Hvb.
Credits Images:Dieter Rampl
