Connettiti con noi

Business

Prestiti e carte di credito, Carrefour diventa una banca

Al via anche in Italia il progetto Carrefour Banca che, senza intermediari, darà ai clienti la possibilità di aprire un proprio conto

architecture-alternativo

Una banca sempre accessibile, almeno negli orari di apertura del Supermercato, nessuna pausa pomeridiana ma, anzi, un’apertura con orario continuato fino alle 22, anche al sabato e (in caso di apertura straordinaria) anche di domenica. Carrefour, il colosso mondiale della grande distribuzione, e apre 23 sportelli a insegna Carrefour Banca in altrettanti ipermercati (entro il 2012 saranno 30); un progetto che ha già riscosso un certo successo in Francia e Spagna (5 milioni di clienti) e che ora punta sull’Italia.“Vogliamo dare una mano all’economia familiare fornendo anche servizi finanziari a condizioni estremamente competitive – spiega a Il Sole 24 Ore Vincenzo Grimaldi, direttore operativo per l’area italiana di Carrefour Banque – Il nostro approccio sarà sempre quello della massima responsabilità nei confronti della clientela: non finanzieremo clienti con più del 60% del reddito impegnato”. Inizialmente gli sportelli di Carrefour Banca offriranno prestiti personali, finanziamenti finalizzati all’acquisto di beni all’interno di Carrefour e la possibilità di sottoscrivere carte di credito spendibili anche nel circuito MasterCard. Entro tre anni, però, l’obiettivo è di arrivare a fornire tutti i servizi propri di un istituto di credito, dal conto corrente alle carte prepagate, al conto deposito. “E sottolineo – spiega Grimaldi al quotidiano economico – che il rischio delle operazione se l’assume Carrefour e non un intermediario terzo”.

Carrefour Banca – Nasce dalla fusione di Carrefour servizi finanziari (società costituità nel 2004 da Carrefour Italia) con la francese Carrefour Banque (controllata per circa il 61% da Carrefour e per oltre il 39% da Bnp Personal Finance).

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing