Business
Il bilancio Rai torna a correre nel 2014
Nonostante la spesa per gli eventi sportivi e il taglio sui ricavi da canone, Viale Mazzini è in recupero grazie al controllo dei costi e alla quotazione di RaiWay

Il gruppo Rai ha registrato nel 2014 un risultato netto positivo pari a 57,9 milioni di euro (47,9 milioni per Rai spa), in crescita rispetto all’utile di 5,3 milioni (4,3 milioni per Rai spa) del 2013.
I dati sono contenuti nel progetto di bilancio della capogruppo e in quello consolidato del gruppo (al 31 dicembre 2014) approvati ieri dal cda Rai. I costi esterni hanno scontato l’impatto dei grandi eventi sportivi trasmessi nel corso dell’esercizio (come in ogni anno pari), pari nel 2014 a quasi 95 milioni. I ricavi da canone sono stati invece rideterminati per la decurtazione di 150 milioni di euro disposta dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89, «effetto che si è aggiunto al mancato riconoscimento dell’adeguamento all’inflazione dell’importo unitario e alla crescita della morosità», si legge nella nota del gruppo.
I ricavi risultano influenzati anche da una leggera flessione del mercato adv, anche se Rai Pubblicità ha comunque registrato un incremento di quota. Il 2014 è stato contrassegnato da una riduzione dei costi esterni e del personale, per un risparmio di oltre 80 milioni di euro al netto della spesa per gli eventi sportivi.
Il collocamento del 35% di Rai Way in Borsa ha generato un incasso di 280 milioni di euro e una plusvalenza netta di 228 milioni. La gestione industriale risulta sostanzialmente equilibrata, mentre l’indebitamento è passato da 441mln del 2013 a 315mln di euro.
Secondo la nota del gruppo, sono stati pienamente raggiunti i target fissati nel Piano industriale 2013-2015 (equilibrio economico e finanziario, eccellenza dell’offerta e produzione con tecnologia all’avanguardia). I due bilanci verranno sottoposti alla deliberazione dell’assemblea ordinaria degli azionisti del 25 e 26 maggio.
Credits Images:Luigi Gubitosi, d.g. Rai
