Connettiti con noi

Business

Consultazione pubblica sulle transazioni finanziarie

Il dipartimento delle Finanze invita cittadini, operatori economici, associazioni ed esperti a inviare osservazioni e possibili integrazioni da apportare al decreto

architecture-alternativo

C’è tempo fino al prossimo 30 agosto per contribuire alle modifiche del decreto riguardante l’imposta sulle transazioni finanziarie (decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 21 febbraio 2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del 28 febbraio 2013). Il dipartimento delle Finanze, infatti, ha appena predisposto un documento di Consultazione pubblica contenente le possibili integrazioni da apportare al decreto. Il testo della consultazione“I cittadini, gli operatori economici, le associazioni di categoria, gli ordini professionali e gli esperti della materia – si legge nella nota del dipartimento delle Finanze – possono inviare, entro il 30 agosto 2013, contributi e osservazioni, che potranno riguardare l’intero contenuto della proposta o specifiche parti della stessa, nel qual caso, in particolare, dovranno essere individuati gli articoli o gruppi di articoli o le sottosezioni cui i contributi si riferiscono. Il resoconto dei contributi pervenuti sarà reso pubblico al termine della consultazione. I contributi forniti dai soggetti che aderiscono alla consultazione non costituiscono alcun titolo, condizione o vincolo rispetto ad eventuali successive decisioni del dipartimento delle Finanze”.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing