Business
Borsa, Piazza Affari riparte col petrolio
Apertura in crescita dello 0,9% anche grazie ai titoli energetici, su tutti Saipem. Lo spread scende a 106 punti

Dopo Wall Street e le Borse asiatiche, anche l’Europa apre in rialzo le sedute dopo la pausa pasquale, spinta dai titoli petroliferi, sostenuti in tutto il Continente. A Piazza Affari l’indice Ftse Mib sale – alle 9.20 – dello 0,89%, l’Allshare dello 0,84%. L’aumento del prezzo del petrolio spinge titoli come Saipem – che guida i rialzi a Borsa italiana con un +3,1%, anche grazie alle voci di Stefano Cao come nuovo Ceo – Tenaris, Eni e A2a. Bene anche Ubi Banca, che avanza del 2%. In leggero calo Fca, che perde circa lo 0,5%, seguita da Bper e Pirelli; leggermente negativa anche Ansaldo, che debutta oggi nel Ftse Mib al posto di Gtech, passata a Wall Street come Igt.
Spread Btp-Bund. Il differenziale di rendimento tra i titoli di Stato decennali italiani e tedeschi registra un lieve restringimento a 106 punti base contro i 108 della chiusura dell’ultima seduta, quella di giovedì 2 aprile.In calo il tasso sul Btp a 10 anni, all’1,238% da 1,257% dell’ultima chiusura.
