Business
Borsa, Piazza Affari fiacca: apertura a -0,27%
Eni e bancari trascinano al ribasso l’Ftse Mib; in rialzo i titoli del lusso Tod’s e Ferragamo. Spread Btp-Bund a 113 punti

Apertura in leggero calo per Piazza Affari all’indomani di una buona reazione all’elezioni della Grecia. Dopo pochi minuti dall’inizio delle contrattazioni di martedì 27 gennaio l’indice Ftse Mib di Borsa Italiana cede lo 0,27%, in sintonia con le altre principali piazze europee e trascinata al ribasso dai titoli bancari e, in particolare, da Eni.
Tra i titoli in maggior rialzo Stmicroelectronics (+2,86%), gli energetici A2a (+2,18%) e Saipem (+1,96%) e quelli del lusso Tod’s (+2,11%) e Salvatore Ferragamo (+1,94%). Deboli, invece, Eni (-0,92), sulla scia della nuova discesa dei prezzi del greggio, ed Enel (-0,54%). Anche le banche popolari sono in ribasso dopo la recente corsa sulle speculazioni di aggregazioni nel settore.
CAMBI. Sul mercato dei cambi, l’euro apre in ribasso a 1,1246 dollari (1,1278 ieri sera) e a 132,81 yen (132,48), mentre il rapporto dollaro/yen è a 118,09 (118,35). Avvio in lieve calo per il prezzo del petrolio: il future marzo sul wti cede lo 0,47% a 44,94 dollari la barile.
SPREAD BTP-BUND. In calo in apertura lo spread tra Btp e Bund. Il decennale segna un differenziale di 113 punti rispetto al pari scadenza tedesco. Il rendimento torna all’1,51%.
